Avviso X BACHECHE convocazione Consiglio Com.le 300620 ALLE ORE 9.00
Categoria: Archivio Articoli
divieto di transito strada Eglio – Foce di Eglio nel tratto tra loc. Capannella di Sotto e Bivio per Sassi
Con ORDINANZA CORPO POLIZIA LOCALE N. 78/2020 è stato istituito il divieto di transito in entrambi i sensi di marcia e per tutti i veicoli, lungo la viabilità comunale Eglio-Foce di Eglio, dalla località Capannella di Sotto al Bivio per Sassi.
L’ufficio tecnico sta predisponendo tutti gli atti necessari all’esecuzione dei lavori di Recupero Funzionale della viabilitĂ , giĂ finanziati dalla Regione Toscana.
CHIUSURA STRADA COMUNALE IN LOC. MADONNA DELLA NEVE
A SEGUITO DEGLI EVENTI ECCEZIONALI DEL GIORNO 04.06.2020, LA STRADA CHE DALL’ABITATO DI SASSI SI COLLEGA ALLA CHIESA DELLA MADONNA DELLA NEVE E POI RISCENDE VERSO LA VIA DI FUGA IN LOC. GRANCIGLIA, E’ STATA CHIUSA AL TRANSITO VEICOLARE E PEDONALE PER UNA FRANA, POCO DOPO LA CHIESA.
ALLERTA METEO CODICE ARANCIONE PER TEMPORALI E VENTO FORTE
DALLE ORE 18.00 DEL 4 GIUGNO ALLE ORE 4.00 DEL 5 GIUGNO
RISCHIO TEMPORALI FORTI

Fare click sulle varie norme di comportamento individuali della tabella per andare alla pagina del rischio idrogeologico-idraulico
Livello di criticitĂ | Stato di allertamento | Scenario di danno | Norme di comportamento individuali |
– 0 –
Nessuna criticitĂ |
NormalitĂ | Nessuno | Essere informati |
– 1 –
Basso impatto |
Vigilanza | Eventi circoscritti, anche intensi, di difficile localizzazione e previsione temporale | Essere consapevoli |
– 2 –
Medio impatto |
Allerta | Fenomeni meteo diffusi con possibili effetti sulla stabilitĂ dei versanti e sui corsi d’acqua | Essere preparati |
– 3 –
Alto impatto |
Allerta elevata | Fenomeni meteo diffusi di particolare intensitĂ e persistenza, con conseguenti effetti al suolo rilevanti, quali frane diffuse ed esondazione di corsi d’acqua anche principali | Pronti ad agire |
rischio idrogeologico ed idraulico
Fare click sulle varie norme di comportamento individuali della tabella per andare alla pagina del rischio idrogeologico-idraulico
|
Stato di allertamento | Scenario di danno | Norme di comportamento individuali |
– 0 –
Nessuna criticitĂ |
NormalitĂ | Nessuno | Essere informati |
– 1 –
Basso impatto |
Vigilanza | Eventi circoscritti, anche intensi, di difficile localizzazione e previsione temporale | Essere consapevoli |
– 2 –
Medio impatto |
Allerta | Fenomeni meteo diffusi con possibili effetti sulla stabilitĂ dei versanti e sui corsi d’acqua | Essere preparati |
– 3 –
Alto impatto |
Allerta elevata | Fenomeni meteo diffusi di particolare intensitĂ e persistenza, con conseguenti effetti al suolo rilevanti, quali frane diffuse ed esondazione di corsi d’acqua anche principali | Pronti ad agire |