Categoria: news
Legge regionale n.73/2018. Contributo a favore delle famiglie con figli minori disabili
La legge regionale n.73/2018 istituisce un contributo annuale per il triennio 2019-2021 di euro 700,00 per le famiglie con figli disabili minori di 18 anni, con l’obiettivo di sostenere le persone che vivono particolari situazioni di disagio.
Il contributo spetta per ogni minore disabile in presenza di un’accertata condizione di handicap grave di cui all’articolo 3, comma 3, della legge 5 febbraio 1992, n.104 (Legge- quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate).
Ai fini dell’erogazione del contributo è considerato minore anche il figlio che compie il diciottesimo anno di età nell’anno di riferimento del contributo.
Requisiti per la concessione del contributo:
- la richiesta può essere presentata dalla madre o dal padre del minore disabile, o da chi esercita la patria potestà; il genitore/soggetto richiedente deve far parte del medesimo nucleo familiare del figlio minore disabile per il quale è richiesto il contributo;
- sia il genitore, sia il figlio minore disabile devono essere residenti in Toscana, in modo continuativo da almeno ventiquattro mesi, in strutture non occupate abusivamente, a partire dalla data del 1° gennaio dell’anno di riferimento del contributo
- il genitore che presenta domanda e il figlio minore disabile devono far parte di un nucleo familiare convivente con un valore dell’indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) non superiore ad euro 29.999,00. E’ obbligatorio presentare attestazione Isee in corso di validità (anno 2021).
Modalità e termini di presentazione delle richieste di contributo:
Per l’anno 2021 le istanze devono essere presentate, al proprio Comune di residenza, a partire dal 15 gennaio ed entro il 30 giugno.
La modulistica può essere ritirata direttamente al proprio Comune di residenza o scaricata direttamente dai link seguenti:
Allegato A – Schema Modulistica ??
Allegato B – Informativa privacy ??
Data di scadenza: 30 giugno 2021
Normativa di riferimento:
- Legge regionale 27 dicembre 2018, n. 73 “Disposizioni di carattere finanziario. Collegato alla legge di stabilità per l’anno 2019”;
- Decreto n.18173 del 12 novembre 2020 “Contributi a favore delle famiglie con figli minori disabili. Approvazione modulistica per l’annualità 2021″.
AVVISO CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE 12.01.2021
Allerta meteo ARANCIONE per RISCHIO NEVE
SIAMO LA ZONA S1
CLIKKA QUI PER CONTROLLARE IN TEMPO REALE L’EVOLUZIONE DELL’EMERGENZA
Fare click sulle varie norme di comportamento individuali della tabella per andare alla pagina del rischio idrogeologico-idraulico
Livello di criticità | Stato di allertamento | Scenario di danno | Norme di comportamento individuali |
– 0 –
Nessuna criticità |
Normalità | Nessuno | Essere informati |
– 1 –
Basso impatto |
Vigilanza | Eventi circoscritti, anche intensi, di difficile localizzazione e previsione temporale | Essere consapevoli |
– 2 –
Medio impatto |
Allerta | Fenomeni meteo diffusi con possibili effetti sulla stabilità dei versanti e sui corsi d’acqua | Essere preparati |
– 3 –
Alto impatto |
Allerta elevata | Fenomeni meteo diffusi di particolare intensità e persistenza, con conseguenti effetti al suolo rilevanti, quali frane diffuse ed esondazione di corsi d’acqua anche principali | Pronti ad agire |
DANNI A PRIVATI PER NEVE GENNAIO 2021
LA REGIONE TOSCANA STA RICHIEDENDO UN CENSIMENTO DEI DANNI PER LA NEVICATA CHE DAL 1 GENNAIO SI E’ ABBATTUTA SUL NOSTRO TERRITORIO.
TROVATE QUI LA SCHEDA PER I DANNI PER I PRIVATI, RELATIVI ALL’ABITAZIONE DI RESIDENZA.
FATELE PERVENIRE ENTRO IL GIORNO 8 GENNAIO AGLI UFFICI COMUNALI