Richiedere iscrizione alla mensa scolastica
Servizio per la fruizione delle mense scolastiche
Alunni frequentanti i seguenti istituti scolastici con orario a tempo pieno:
· [Scuola di Infanzia di Montaltissimo]
· [Scuola Primaria di Montaltissimo]
Per usufruire del servizio di refezione scolastica non è necessario iscriversi alla mensa (refezione) scolastica in quanto le scuole di Montaltissimo è organizzata con orario a tempo pieno. In caso ci fossero delle necessità diverse dal regolare svolgimento delle lezioni, la famiglia dell’alunno interessato deve inoltrare una comunicazione scritta all’ufficio scuola del Comune di Molazzana.
Se l'alunno necessita di dieta speciale per motivi di salute oppure etico-religiosi, dovrà presentare una domanda specifica all’ufficio scuola del Comune di Molazzana, allegando nel caso di diete particolari la certificazione medica attestante la inderogabilità della richiesta con indicazione degli alimenti tollerati e non tollerati;
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
Iscrizione al servizio di mensa scolastica per il prossimo anno scolastico.
Entro il 15 settembre 2025
Il costo del pasto è confermato per l’anno 2025 in € 2,70 per gli alunni della scuola dell’infanzia ed in € 3,00 per quelli della primaria. Con cadenza mensile l’ufficio scuola, in riferimento alla rilevazione delle presenze alla mensa, calcolerà l’importo dovuto da ciascun alunno, dandone comunicazione ai genitori per il pagamento a mezzo bollettino PagoPA.
Eventuali agevolazioni comunali possono essere richieste per i residenti nel Comune di Molazzana, iscritti al plesso scolastico di Montaltissimo e con appartenenza a basse fasce di reddito ISEE, in base ai bandi emanati dall’Ente.
Il sistema fornirà un feedback automatico sull'esito della procedura direttamente online
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Per informazioni rivolgersi all’ufficio scuola del Comune di Molazzana: tel 0583760151 int. 5 o segreteria@comune.molazzana.lu.it .
Si fa presente che l'iscrizione presentata si considera espressione della volontà di entrambi i genitori, in virtù di quanto previsto dal Codice Civile (artt. 316, 337 ter e 337 quater e successive modifiche e integrazioni), che attribuisce, in particolare per le decisioni di maggiore interesse quali l’istruzione e l’educazione, ad entrambi i genitori la responsabilità genitoriale da esercitarsi di comune accordo.
| Nome cookie | Attivo |
|---|---|
| wordpress_test_cookie |