IL RESPONSABILE DELL’AREA TECNICA E TECNICO MANUTENTIVAÂ
PREMESSO:
- che con deliberazione del consiglio comunale n. 54 del 19.10.2017, son stati individuati i beni immobili, non suscettibili di utilizzo istituzionale e di cui non si prevede un ulteriore uso per la logistica comunale, che possono essere alienati
- Che nell’elenco figura il bene di cui al presente avviso.
RENDE NOTOÂ
Che il giorno sette del mese di febbraio dell’anno 2018 alle ore 9:30, presso la residenza municipale, dinanzi alla commissione di gara allo scopo nominata, si procederà alla vendita dell’immobile sito in loc. San Rocco, frazione Cascio meglio individuato come segue:
Strada vicinale denominata “strada vicinale di Valli” ricompresa tra i mappali 1338- 1339- 1341- 2830- 4895- 4894- 1340 del Foglio 1;Â
PREZZO A BASE D’ASTA: € 1.000,00
ART. 1 ESPLETAMENTO DELLA GARA: La vendita sarà effettuata previo esperimento di asta pubblica, con il metodo ad offerte segrete in aumento o alla pari rispetto al prezzo base fissato in € 1.000,00 con esclusione automatica delle offerte inferiori rispetto alla base di asta.
L’aggiudicazione avrĂ luogo a favore di colui che avrĂ offerto il prezzo piĂą elevato rispetto a quello a base d’asta.
Si procederĂ all’aggiudicazione anche nel caso di una sola offerta valida. In caso di offerte uguali nel rispetto di quanto indicato all’art. 77 del D.R. 23 maggio 1924 n. 827, “si procederĂ nella medesima adunanza ad una licitazione fra essi soli, a partiti segreti o ad estinzione di candela vergine, ……. Ove nessuno di coloro che fecero offerte uguali sia presente, o i presenti non vogliano migliorare l’offerta…….. la sorte decide chi debba essere l’aggiudicatario”.
ART. 2 TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE
I partecipanti alla gara dovranno far pervenire un plico chiuso e debitamente controfirmato dalla persona che sottoscrive l’offerta sui lembi di chiusura, recante la seguente scritta:
AL COMUNE DI MOLAZZANA, UFFICIO PROTOCOLLO, VIA PARCO RIMEMBRANZA 11, 55020 MOLAZZANA
“offerta per strada vicinale denominata “strada vicinale di Valli”” con indicazione, altresì, del nominativo del mittente.
L’offerta dovrĂ pervenire a mezzo posta raccomandata A.R. a rischio del mittente o tramite consegna a mano e sarĂ accettata solo se il plico, predisposto nei modi descritti perverrĂ al protocollo del Comune entro e non oltre le ore 13,00 del giorno 6 Febbraio 2018.
ART. 3 MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELL’OFFERTA
L’offerta dovrĂ essere redatta su carta bollata e sottoscritta con firma leggibile per esteso.
L’offerta dovrĂ essere incondizionata e dovrĂ essere espressa, oltre che in cifre, anche in lettere.
In caso di discordanza tra l’importo indicato in cifre e quello in lettere verrĂ preso in considerazione quello piĂą conveniente all’amministrazione.
L’offerta dovrĂ contenere le seguenti indicazioni:
- a) Per le persone fisiche: il nome e cognome, il luogo e data di nascita, la residenza e codice fiscale
dell’offerente; - b) Per le persone giuridiche: La ragione sociale, la sede legale, il codice fiscale e la partita IVA, nonchĂ© le generalitĂ del legale rappresentante.
Nella documentazione di gara allegata al presente bando è presente lo schema esemplificativo  dell’offerta.
Tale offerta dovrĂ essere racchiusa in separata busta chiusa, non contenente altri documenti, debitamente controfirmata sui lembi di chiusura ed inserita, insieme a tutti
documenti richiesti, nel plico piĂą grande.
ART. 4 DOCUMENTI DA ALLEGARE ALL’OFFERTA
Il concorrente dovrĂ produrre le seguenti dichiarazioni:
- di aver preso cognizione e di accettare integralmente tutte le condizioni riportate nel presente avviso d’asta;
- di aver preso visione dello stato dell’immobile oggetto del presente avviso di alienazione, nonchĂ© di tutti gli atti concernenti la loro consistenza e l’attuale destinazione urbanistica;
- di aver valutato tutte le condizioni che possono influire sull’offerta, ritenendola equa;
- di accettare l’acquisto dell’immobile in oggetto nello stato di fatto e di diritto in cui si trova, esonerando l’Amministrazione da ogni eventuale responsabilitĂ al riguardo;
- di trovarsi nel pieno e libero godimento dei diritti civili;
- di autorizzare il comune di Molazzana al trattamento dei dati personali, le informazioni e la documentazione trasmessa, ai sensi della L. n. 675/1996.
Nella documentazione di gara allegata al presente bando è presente uno schema esemplificativo riferito alle predette dichiarazioni.
Il concorrente dovrĂ inoltre allegare la seguente documentazione:
- domanda di partecipazione all’asta (come da allegato fax simile);
- fotocopia del documento di identificazione valido del sottoscrittore;
- ricevuta del versamento effettuato sul c.c.p. 00107557 intestato al Comune di Molazzana per deposito cauzionale pari al 10% del prezzo a base d’asta. Tale deposto cauzionale sarĂ svincolato chiusura delle operazioni di gara ad eccezione di quello prodotto dagli aggiudicatari che verrĂ svincolato solo dopo la stipula del contratto di vendita.
I documenti suddetti, assieme all’offerta redatta sulla scorta delle indicazioni contenute all’art. 3 dovranno essere inseriti nel plico grande, sigillato così come indicato all’art. 2, da far pervenire al protocollo dell’Ente entro le ore 13,00 del 6 Febbraio 2018.
ART. 5 MODALITA’ DI ESPLETAMENTO DELLA GARA E DISPOSIZIONI VARIE
Per la vendita dell’immobile si procederĂ mediante asta pubblica con il sistema delle offerte a rialzo, da confrontarsi con il prezzo a base d’asta, secondo le procedure del R.D.827/1924.
L’asta pubblica sarĂ dichiarata deserta, qualora non venga presentata almeno un’offerta valida.
Non saranno prese in considerazione offerte a ribasso.
L’esercizio del diritto di prelazione relativo all’unitĂ immobiliare del presente bando, potrĂ essere esercitato entro 30 giorni dalla comunicazione di avvenuta aggiudicazione provvisoria.
La stipulazione del contratto dovrĂ avvenire entro 60 giorni dall’aggiudicazione, previo versamento dell’intero importo dovuto.
All’acquirente faranno carico tutte le spese tecniche, (accatastamento, voltura, trascrizione, atto, frazionamento, ecc.), di pubblicazione e quelle relative e consequenziali all’atto di vendita stesso, nonché le spese e le imposte ai sensi di legge e quelle relative all’atto di trasferimento; sono altresì a carico dell’acquirente tutte le spese di gara contrattuali, oltre quelle da esse dipendenti e conseguenti, nessuna esclusa ed accettata.
Il pagamento del residuo prezzo dovrà avvenire in unica soluzione al momento del rogito, mediante presentazione di versamento sul conto C.C. IBAN IT72X0503470160000000188576 intestato al comune di Molazzana non è prevista la dilazione del versamento.
Al momento del rogito la cauzione, verrĂ detratta dall’importo complessivo da pagare.
La cauzione depositata da tutti i concorrenti, non aggiudicatari verrĂ restituita ad avvenuta redazione del verbale di aggiudicazione.
Qualora l’interessato non addivenga alla stipulazione dei termini stabiliti o non vengano rispettate le condizioni contenute nell’avviso d’asta, l’Amministrazione Comunale tratterrĂ la cauzione versata, fatto salvo in ogni caso il risarcimento del maggior danno per la mancata esecuzione del contratto.
Per quanto non espressamente previsto dal presente avviso si fa riferimento alle norme disciplinanti l’alienazione dei beni immobili patrimoniali dello Stato di cui al R.D. 23/5/1924 n. 827 e al vigente
regolamento comunale per l’alienazione del patrimonio.
L’avviso di gara è consultabile anche sul sito Internet www.comune.molazzana.lu.it sezione albo pretorio
Per ulteriori informazioni e per ottenere copie del bando gli interessati potranno rivolgersi presso l’ufficio dell’Area Tecnica, (tel. 0583760151 fax 0583760330)
Il Responsabile del Procedimento è il Geom. Sergio Puccetti Responsabile dell’Area Tecnica e del comune di Molazzana.
Il Comune si riserva di rinviare, sospendere a annullare la gara, senza che i concorrenti possano pretendere indennizzi o rimborsi.
Il Responsabile del Procedimento
Geom. Sergio Puccetti