ALLERTA METEO ARANCIO DOMANI 24 OTTOBRE 2023

RISCHIO IDROGEOLOGIO E TEMPORALI FORTI

LUNEDì 23 OTTOBRE DALLE ORE 20:00

Previsione per oggi

MARTEDì 24 OTTOBRE DALLE ORE 00.00 ALLE ORE 23.59

                                                            Previsione per domani    SEGUI L’EVOLUZIONE IN TEMPO REALE CLICCANDO QUI

PIOGGIA: oggi, lunedì, precipitazioni sparse sul nord ovest. Le precipitazioni saranno generalmente deboli, ma in intensificazione in serata a partire dall’area L. Domani, martedì, marcato peggioramento. Nel corso della notte precipitazioni anche temporalesche e localmente forti sulle zone di nord ovest in estensione in mattinata al litorale centro settentrionale, quando anche sul resto della regione saranno possibili precipitazioni sparse anche temporalesche. Nel pomeriggio maltempo su tutta la regione con piogge e temporali. In serata le precipitazioni tenderanno a divenire piĂą frequenti sulle zone meridionali. Miglioramento nelle prime ore della notte di mercoledì. Cumulati medi dalla sera di oggi e per tutta la giornata di domani, martedì: intorno a 80-90 mm sulle aree V, S2 e S3, intorno ai 60-70 mm sulle aree L, S1, A4, B e R1, intorno a 40-50 mm sulla A6, intorno ai 20-30 mm altrove (localmente superiori sulle zone appenniniche. Cumulati massimi fino a 100-150 mm sul nord ovest, piĂą probabili sui rilievi, altrove massimi di 50-80 mm piĂą probabili sulle restanti zone settentrionali e sulle zone interne. IntensitĂ  oraria fino a 50-60 mm/h.
TEMPORALI: Dalla sera di oggi possibili temporali sulle zone di nord ovest in estensione in mattinata sul litorale centro settentrionale. Sempre in mattinata isolati temporali potranno interessare anche il resto della regione, Dal pomeriggio i temporali potranno interessare tutta la regione e in serata risulteranno più probabili sulle province meridionali. I temporali potranno risultare forti e associati a forti raffiche di vento e grandinate.
Fare click sulle varie norme di comportamento individuali della tabella per andare alla pagina del rischio idrogeologico-idraulico

CODICE ALLERTA METEO Tipologia di eventi meteo previsti Norme di comportamento individuali
VERDE
Nessun effetto o effetti limitati, normalmente gestibili nell’ambito dell’ordinaria gestione operativa degli Enti. Informati sui rischi del tuo territorio e sui canali di informazione istituzionali. In caso di evento: attua comportamenti corretti di autoprotezione

Vedi dettaglio comportamenti>>

ALLERTA GIALLO
Eventi con effetti localizzati, anche intensi, potenzialmente pericolosi a scala locale, di difficile previsione spaziale e temporale, con effetti dipendenti dalle condizioni di vulnerabilità locali Informati sui rischi del tuo territorio e sui canali di informazione istituzionali.

Presta la massima attenzione all’evoluzione meteo e alle comunicazioni istituzionali e in particolare del tuo Comune

In caso di evento: attua comportamenti corretti di autoprotezione, massima attenzione in auto.

Vedi dettaglio comportamenti>>

ALLERTA ARANCIONE
Eventi con effetti diffusi, molto intensi, persistenti, pericolosi a scala sovracomunale, associati a danni gravi e diffusi Informati sui rischi del tuo territorio e sui canali di informazione istituzionali.

Riprogramma le tue attività in modo da non esporsi a rischi e mantenersi sempre in condizioni di sicurezza. Se ti trovi in una zona a potenziale rischio preparati ad un eventuale allontanamento. Presta la massima attenzione all’evoluzione meteo e alle comunicazioni istituzionali e in particolare del tuo Comune

In caso di evento: attua comportamenti corretti di autoprotezione, massima attenzione in auto

Vedi dettaglio comportamenti>>

ALLERTA ROSSO
Eventi estremi, molto pericolosi e molto diffusi, associati a danni gravi e molto estesi con probabile compromissione prolungata dei servizi essenziali Informati sui rischi del tuo territorio e sui canali di informazione istituzionali.

Riprogramma le tue attività in modo da non esporsi a rischi e mantenersi sempre in condizioni di sicurezza. Se ti trovi in una zona a potenziale rischio preparati ad un eventuale allontanamento. Presta la massima attenzione all’evoluzione meteo, segui attentamente le indicazioni istituzionali e in particolare del tuo Comune.

In caso di evento: attua comportamenti corretti di autoprotezione, non usare l’auto se non per motivi di estrema necessità.

Vedi dettaglio comportamenti>>