Contributo a favore delle famiglie con figli minori disabili- dal 10.01.2022-30.06.2022

https://www.regione.toscana.it/-/contributo-a-favore-delle-famiglie-con-figli-minori-disabili

Si informa che in data 28 dicembre 2021 è stata approvata la legge regionale n. 54 che, all’articolo n. 19, istituisce per l’anno 2022 un contributo finanziario annuale a favore delle famiglie con figli minori disabili gravi.

Le modalità di presentazione della domanda e i requisiti sono i seguenti:

  • il contributo è annuale per il 2022 ed è pari ad euro 700,00 per ogni minore disabile in presenza di un’accertata condizione di handicap grave di cui all’articolo 3, comma 3, della legge 5 febbraio 1992, n. 104 (Legge-quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate);
  • ai fini dell’erogazione del contributo è considerato minore anche il figlio che compie il diciottesimo anno di età nell’anno di riferimento del contributo;
  • le istanze devono essere presentate, al proprio Comune di residenza, entro il 30 giugno 2022;
  • l’istanza può essere presentata dalla madre o dal padre del minore disabile, o da chi è titolare della responsabilità genitoriale, indipendentemente dal carico fiscale, purché il genitore faccia parte del medesimo nucleo familiare del figlio minore disabile per il quale è richiesto il contributo;
  • sia il genitore, sia il figlio minore disabile devono essere residenti in Toscana alla data di presentazione della richiesta presso il comune;
  • il genitore che presenta domanda e il figlio minore disabile devono far parte di un nucleo familiare convivente con un valore dell’indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) non superiore ad euro 29.999,00.

Il contributo annuale di cui sopra è concesso dal Comune di residenza del richiedente a seguito di specifica istanza che va presentata a partire dal 10 gennaio 2022 ed entro il 30 giugno 2022

Decreto_n.23318_del_31-12-2021-Allegato-A

Decreto_n.23318_del_31-12-2021-Allegato-B

Decreto_n.23318_del_31-12-2021

AFFIDAMENTO IN GESTIONE DELLA FARMACIA COMUNALE PRELATA

Il Comune di MOLAZZANA (LU) avvia una Indagine di mercato preordinata a conoscere l’assetto del mercato di riferimento, i potenziali concorrenti nonché gli operatori interessati a partecipare alla procedura negoziata ai sensi e per gli effetti dell’art. 36 del D.lg. 50/2016 per l’affidamento in concessione della gestione della Farmacia Comunale prelata di MOLAZZANA ad un gestore qualificato. Durata : 20 anni. Importo inferiore a 40.000 euro. Il termine di scadenza per il ricevimento delle lettere di manifestazione di interesse è perentoriamente fissato alle ore 13,00 del 09 dicembre 2021.

MANIFESTAZIONE INTERESSE MOLAZZANA

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

AVVISO MISURE SOLIDARIETA’ ALIMENTARE PRESENTAZIONE NUOVE DOMANDE DAL 08.04.2021 AL 13.04.2021

AVVISO

Si informa la cittadinanza che dal 08.04.2021 al 13.04.2021, per chi non avesse ancora fatto richiesta, è possibile presentare la domanda per il bonus “solidarietà alimentare” ai sensi dell’ordinanza del Capo della Protezione Civile n. 658/2020 e del D.L. 154/2020. I buoni alimentari sono destinati agli utenti che hanno difficoltà ad acquistare i beni di prima necessità nel corso dell’emergenza Covid-19.  Saranno prese in esame le nuove domande sulla base  delle linee guida (all. A) ap LINEE GUIDA All a approvate con Delibera della Giunta Comunale n. 25 del 07.04.2021.

E’ possibile scaricare la domanda di autocertificazione  (all. B)

all b modulo auto certificazione

dal sito del Comune di Molazzana WWW.COMUNE.MOLAZZANA.LU.IT o telefonando al numero 0583760151.

I buoni potranno essere consumati entro il 17.05.2021 presso gli esercizi commerciali:

  • Bar Alimentari Babboni Giorgio, via Roma 3/5, 55020 Molazzana
  • Carrefour Express il Palio Soc. Coop, Piazza della Posta 1, 55027 Gallicano
  • Il Pan del Marco, via del Sole- 55020 Molazzana .

Inoltre per gli utenti che hanno già presentato la domanda, soddisfatte tutte le nuove richieste istruite, qualora nel fondo avanzeranno ulteriori risorse, queste saranno ripartite proporzionalmente a tutti gli utenti che hanno presentato le autocertificazioni per partecipare alla solidarietà alimentare.

Il SINDACO

Andrea Talani

 

 

 

AVVISO NUOVO NUMERO UNICO DI EMERGENZA (NUE 112)

Si avvisa la cittadinanza che dal 23.03.2021 è attivo,anche per le province di Lucca e di Massa Carrara, compresi i Comuni della Versilia (distretti telefonici 0583-0584-0585), 

il NUMERO UNICO DI EMERGENZA : 

112

Il Nue 112 (Numero unico di emergenza 112) è il servizio che permette, digitando un unico numero,  l’1 1 2,  di richiedere l’intervento della Polizia di Stato, dei Carabinieri, dei Vigili del Fuoco o del Soccorso Sanitario, senza più dover comporre gli attuali numeri di emergenza (112, 113, 115 e 118). Il numero è gratuito da telefonia fissa e mobile.
Rappresenta uno strumento di coordinamento e filtro attivo per fornire una prima risposta a tutte le chiamate di soccorso da chiunque si trovi nel territorio regionale, cittadini, flusso turistico o di lavoro.

 

 

 

 

1 2 3 6